
E recentemente si sta diffondendo anche una tecnica estrema di personalizzazione, cioè quella di “sgonfiare” il proprio curriculum, diminuendo le proprie competenze. Un articolo comparso sul Corriere della Sera il 9 marzo 2011 riferisce infatti di un’usanza abbastanza diffusa in Spagna, quella di “alleggerire” il CV. Adecco avrebbe infatti calcolato che su 900.000 disoccupati spagnoli, il 10% avrebbe realizzato anche un CV più “sobrio”. Perché? Per scongiurare la diffidenza dei datori di lavoro nei confronti dei candidati troppo preparati, che potrebbero poi abbandonare il posto per uno migliore alla prima occasione. Spesso infatti i candidati hanno competenze molto maggiori rispetto a quelle richieste dall’attuale mercato del lavoro.
Insomma, mentre un tempo si “gonfiavano” i curriculum riempiendoli di competenze e conoscenze che non si possedevano per fare una buona impressione ai selezionatori, ora si sta diffondendo, non solo in Spagna e Italia, ma un po’ dappertutto, la tendenza opposta. Questo perché, in un periodo di crisi come quello che stiamo vivendo, in tanti si accontentano di un posto di lavoro che richiede competenze inferiori a quelle possedute, pur di avere un lavoro.