
Ecco 3 errori da non fare quando si scrive il proprio CV:
1. Attenzione all’ortografia. Al giorno d’oggi, per via del frequente uso di sms, e-mail e social network, i giovani si stanno abituando ad usare storpiature di alcuni termini, come ad esempio cmq (al posto di “comunque”), xke (al posto di “perché”), x (al posto di “per”). Ma quando si scrive il proprio curriculum vitae è di fondamentale importanza rispettare le regole dell’ortografia.
Secondo un recente studio della Robert Half International, una delle più antiche società di recruitment al mondo, l’11% dei selezionatori ha dichiarato di cestinare il curriculum vitae quando vi trova un errore di ortografia ed il 32% non tollera la presenza di più di 2 errori ortografici.
2. Il curriculum non deve essere troppo lungo. Il curriculum ideale dovrebbe essere lungo al massimo 2 pagine. Evitate quindi lunghe descrizione, siate sintetici e diretti. I selezionatori hanno sempre meno tempo per valutare le candidature, e prediligono la sintesi.
3. Non mentite. Sarebbe un grosso errore inserire nel proprio Curriculum Vitae delle informazioni false in merito ad esperienze lavorativi o conoscenze (come ad esempio la conoscenza della lingua inglese).